Tutte le categorie
Mettiti in contatto

lavorazione del polietilene

La modellazione in polietilene è un modo super figo per creare ogni tipo di roba rad! Questo metodo ci consente di creare pezzi interlock che si incastrano perfettamente. A seconda della natura del prodotto da fabbricare, esistono diverse forme di formatura del Plastico vengono utilizzate come la lavorazione per iniezione e la lavorazione rotazionale. Ognuna di esse ha vantaggi specifici e alcuni svantaggi, il che le rende più adatte a determinate circostanze.

Come funziona il processo di modellazione del polietilene? Tutto inizia con la plastica. Abbiamo qualcosa che chiamiamo un stampo, che è la forma grande che vogliamo realizzare. Immagina uno stampo come un tagliacookie ma per la plastica! Versiamo quindi della resina, che sono piccoli pezzi di plastica, nello stampo. Questi piccoli pezzi vengono poi riscaldati fino a liquefarsi. La resina fusa riempie la forma all'interno quando lo stampo si surriscalda. La resina viene raffreddata completamente e infine possiamo sformare il nostro pezzo e usarlo!

Creazione di componenti precisi attraverso la lavorazione per iniezione di polietilene

Iniezione (L'iniezione è uno dei metodi più diffusi per la lavorazione delle polietilene per la modellazione.) Possiamo plasmare quei pezzi esattamente come richiesto. Il primo passo è quello di liquefare la resina riscaldandola. Successivamente, abbiamo una macchina molto grande con un ugello speciale per proiettare questa resina liquida all'interno del mold. Questa macchina è fondamentale perché garantisce che la resina venga posizionata precisamente nelle aree corrette per formare la forma desiderata. Dopo che la resina si è raffreddata, possiamo toglierla dal mold e sarà perfettamente modellata e pronta per l'uso!

Why choose moldie lavorazione del polietilene?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora

Mettiti in contatto

Email WhatApp  Top