Sull'iniezione con compressione la modellazione è una categoria unica di componenti in plastica ottenuti per via di un processo di iniezione che troviamo in una vasta gamma di prodotti. Tutto ha inizio con la plastica che viene plasmata in un processo noto come modellazione. Un stampo è un tipo di contenitore cavo che dà forma alla plastica per trasformarla nella sua forma finale desiderata. Una volta versata la plastica nello stampo, lo stampo viene premuto insieme. È grazie a questa azione di pressione che aiutiamo la plastica ad assumere la forma desiderata. Infatti, molte industrie - dall'industria automobilistica che produce automobili, al campo medico che produce attrezzature, fino ai produttori di giocattoli - utilizzano questo processo per realizzare i loro prodotti. Il motivo per cui questa tecnica è diventata così popolare nel corso degli anni è che consente ai produttori di fabbricare componenti in plastica di alta qualità in modo rapido ed efficiente.
La lavorazione per iniezione a compressione funziona in due fasi. Il plastico viene poi compresso strettamente sulla forma rocciosa, dandogli la forma corretta una volta rilasciato. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l' intrappolamento d'aria all'interno del plastico. Se non vengono rimossi, questi bolle d'aria possono lasciare punti deboli nel prodotto finale. Comprimere lo stampo riempie ogni angolo e fessura con plastica. Distribuire il plastico in modo uniforme porta a un prodotto finito migliore e di più alta qualità.
Lo stampo stesso è essenziale per questo processo. Per funzionare correttamente, deve essere creato adeguatamente. Lo stampo è progettato in modo che la plastica venga iniettata e premuta contro di esso. Non essere abbastanza resistente potrebbe causarne la rottura o la deformazione durante il processo. Inoltre, la qualità dei materiali utilizzati per fabbricare lo stampo è altrettanto importante. Assicura inoltre che le forze esercitate durante il processo di iniezione e compressione possano essere applicate allo stampo senza danneggiarlo.
La selezione del tipo corretto di plastica è un altro componente importante di servizio di stampaggio a iniezione di materie plastiche . La plastica che utilizzerai deve fluire liberamente nello stampo. Ad esempio, se la plastica è troppo spessa o non scorre bene, non riempirà lo stampo. Ciò può risultare in aree di una parte malformate. Inoltre, la plastica non dovrebbe restringersi troppo quando si raffredda. Un'eccessiva contrazione della plastica in questo modo può portare a una dimensione o forma finale del prodotto errata, causando problemi nell'utilizzo del prodotto.
Dopo aver scelto il modulo e il tipo di plastica, il passo successivo è preparare l'attrezzatura responsabile dell'estruzione e della compressione. Ciò richiede di apportare modifiche alle impostazioni della macchina per garantire che la plastica venga iniettata nel modulo alla velocità e pressione corrette. Queste impostazioni devono essere monitorate attentamente. Altrimenti, ciò può causare incongruenze nelle parti prodotte. Quindi, assicurandosi di seguire il procedimento corretto, si ottiene un processo affidabile che produce buone parti ogni volta.
Un ulteriore vantaggio del processo è che la compressione migliora la finitura superficiale del componente in plastica. La plastica viene distribuita uniformemente all'interno del modulo, risultando in una superficie piatta e liscia. Questo è rilevante sia per l'aspetto estetico, sia per le prestazioni del prodotto. Una superficie liscia permette alle parti di adattarsi meglio e funzionare in modo più efficiente.
Infine, è importante che vengano utilizzati materiali di alta qualità per il mould, la plastica e la macchina. I materiali di prima qualità sono più duraturi e sono in grado di gestire meglio la pressione e l'usura considerevole che si verifica nel processo di modellazione per compressione iniezione. Investire in buoni materiali porta a una migliore qualità del prodotto e alla longevità dell'attrezzatura.